CerteStorie

martedì 24 maggio 2011

Le sirene



Buon ritorno a casa Fata turchina.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Suonala ancora blog

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

CerteStorie

sono come fantasmi.
Raccontarle
significa
scacciarle
liberarle
capire
Scrivi scatta filma (fuma).
Caffé.

L'autrice

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • A tal degh (53)
  • Alfabeto kosovaro (25)
  • Appunta (45)
  • Asia (1)
  • Australia (6)
  • Cartoline (9)
  • giast a picciur (23)
  • Il mio Libano (5)
  • last minute mostra (4)
  • Mediterraneo (3)
  • Notengopalabras (12)
  • nowords (3)
  • promemoria (12)
  • Puzza di bruciato (1)
  • Rassegna-ta (55)
  • Suonala ancora blog (6)
  • Una bergamasca a Roma (33)
  • Verso Gaza (53)
  • Via (6)
  • Video (6)
  • Vik Utopia (28)

Archivio Post

Cerca nel blog

ONE VISION

I post più letti dell'ultimo mese

  • L’attrezzista dei quadri plastici di Avigliano. Quando gli artigiani diventano artisti
    Immaginate un quadro di Caravaggio o di un altro artista del passato prendere letteralmente vita: luci, ombre, colori, oggetti, stoffe...
  • Steve Mc Curry. Sull'orlo del mondo
    Steve Mc Curry si definisce prima di tutto un “testimone”. Come se, attraverso il suo obiettivo, avesse deciso di dar voce a chi non ce l’h...
  • "Il viaggio di Vittorio"
    Ieri sera ho letto tutto d'un fiato "Il viaggio di Vittorio", il libro che Egidia Beretta ha dedicato al figlio, Vittorio Arr...
  • "Gli aquiloni di Gaza" e "Gaza guerra all'informazione" (short version) su Current
  • Lentamente muore. Parola di Martha
    Ci sono poesie che nella vita ritornano. Aprono e chiudono cicli. Cieli e orizzonti. Come ritornelli di canzoni, ostinati soundtracks e p...
  • Mondrian a Roma
    L'albero (o gli alberi?) di Piet Mondrian . Maestro dell'astrattismo.  Passato attraverso realismo-simbolismo-luminismo-cubi...
  • Abbattuta la tenda di Umm Kamel Il "simbolo" di Skeihk Jarrah
    Sono arrivati all'alba, per sfrattare due famiglie palestinesi, ma hanno colpito anche lei, il "simbolo" di Skeihk Jarrah. L...
  • Quando ci si ricorda dei freelance
    Tempo di campagna elettorale per i giornalisti. Nelle prossime settimane, infatti, verranno eletti i rappresentanti regionali e nazionali d...
  • Natale in comunità
    Ci sono Natali anonimi, calibrati sulla quantità di cibo ingurgitato e su regali più o meno interessanti. Natali che scorrono senza lasciart...
  • Back to reality
    Lasciare Gaza dopo due settimane e tornare a Gerusalemme è stato scioccante. In taxi, bloccata nel traffico assordante del venerdì pomeriggi...

Diventa un lettore di CerteStorie

I miei link

  • Al jazeera english
  • Alternative information center
  • Ansa
  • Articolo 21
  • Bbc World
  • Centro europeo per il giornalismo
  • Cinema italiano
  • Corriere.it
  • Crisisgroup
  • Dagospia
  • El pais
  • Foreign Policy
  • Haaretz
  • Human rights watch
  • Idf spokeperson
  • Il blog di Alberto Stabile
  • Internazionale
  • L'eco di Bergamo
  • La repubblica.it
  • Maan News
  • Misna
  • Nena news
  • Nigrizia
  • Oroscopo di Internazionale
  • Palestine monitor
  • Peacereporter
  • SiriaLibano
  • Spinoza
  • The Independent
  • Transparency International
  • Travels Tales
  • Ynet
  • l'Unità

Blog-siti amici

  • Conversando con Gerusalemme
  • Dr. Gonzo alias Cristiano Tinazzi
  • FERRI VECCHI: il blog di Amedeo Ricucci
  • Generación Y
  • gnomade
  • Great Game
  • guerrilla radio
  • invisiblearabs
  • La ragazza con la valigia
  • ReadWriteWorld
  • RightStories
  • Tashakor...
  • Xaaraan - Il blog di Antonella Beccaria
Questo blog, anche se contiene alcuni articoli, non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.

Ipse dixit

Chi vive, quando vive, non si vede: vive. Se uno può vedere la propria vita, è segno che non la vive più: la subisce, la trascina - Luigi Pirandello -

La vera libertà di stampa è dire alla gente quello che la gente non vorrebbe sentirsi dire - George Orwell -

Il giorno in cui smetterai di indignarti questo mestiere non farà più per te - Giuliano Gallo -

Nulla basta a colui per il quale ciò che basta è poco - Epicuro -

Restiamo umani - Vittorio Arrigoni -

Ho l'infinito nel cassetto - Amleto. Shakespeare -

La mia unica certezza è che il treno per Bergamo parte sempre dal binario due - Me medesima -


Tema Viaggi. Powered by Blogger.